L'incasso di "Quasi amici" devoluto per l'alluvione
Gesto di grande sensibilità della produzione Enfi Teatro, del regista Alberto Ferrari e degli attori Massimo Ghini e Paolo Ruffini che hanno deciso di lasciare nelle casse del Comune di Budrio l'intero incasso dello spettacolo "Quasi amici" in segno di solidarietà a seguito dell'alluvione dello scorso maggio.
Quei soldi sono dunque a disposizione per contribuire alle spese sostenute dal Comune proprio a seguito dell'alluvione.
Nelle ore precedenti allo spettacolo, andato in scena il 5 gennaio scorso, aveva fatto visita anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna che insieme alla Sindaca Debora Badiali ha ringraziato la produzione per questo gesto.
Positiva anche la risposta del pubblico, che con un tutto esaurito ha dimostrato apprezzamento per lo spettacolo e per la sensibilità dimostrata.
Riportiamo il video delle parole di Massimo Ghini sull'argomento.
A NATALE REGALA IL CONSORZIALE
Quest’anno a Natale regala, o regalati, il Teatro Consorziale di Budrio! Ti aspettano due pacchetti da mettere sotto l'albero.
NATALE ORO
Due biglietti di platea o prima galleria palchi a 50 €
Acquista su Vivaticket
NATALE ARGENTO
Due biglietti di seconda galleria a 40 €
Acquista su Vivaticket
È possibile acquistare due biglietti per uno spettacolo, oppure un biglietto per due spettacoli a scelta tra:
- Falstaff e le allegre comari di Windsor del 14/12/2023
- Black Gold Christmas Tour 2023 del 21/12/2023
- L’illusionista del 29/12/2023
- Quasi amici del 5/1/2024
- Mine vaganti del 16/1/2024
- Concerto sinfonico con Massimo Mercelli de “I solisti veneti” del 3/2/2024
- Le verdi colline dell’Africa del 22/2/2024
- Vissi d’arte, omaggio a Maria Callas del 9/3/2024
- Improvvisazioni piano solo con Danilo Rea del 23/3/2024
È possibile acquistare i pacchetti Natale Oro e Natale Argento dall'8 dicembre 2023 fino al 7 gennaio 2024:
- presso la biglietteria del Teatro il martedì pomeriggio dalle 15:30 alle 19:30 e il sabato mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (e da un’ora prima di ogni spettacolo)
- presso il punto vendita Bologna Welcome in Piazza Maggiore a Bologna
- presso i punti informativi dei centri commerciali CentroBorgo, CentroLame e CentroNova
- online sul circuito Vivaticket
Tutto il Teatro... a 25 €! Il Black Friday del Consorziale
Il Black Friday arriva anche al Consorziale!
Da venerdì 24 novembre (a partire dalle ore 15:00) fino a lunedì 27 novembre potrai acquistare tutti gli spettacoli in programma al Teatro Consorziale a 25€ (offerta valida per posti di platea e prima galleria)!
Acquista i biglietti su Vivaticket.
Nella giornata di sabato 25 novembre l'offerta è valida anche presso la biglietteria del Consorziale.
ULTIMA OCCASIONE - Tutto il Teatro a... 25€!
Fino a lunedì 27/11 puoi acquistare i biglietti (platea e prima galleria) di tutti gli spettacoli del Consorziale a soli 25€!
Ecco i prossimi spettacoli previsti
7 dicembre 2023 - ore 21:00
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
Chiara Francini e Alessandro Federico
10 dicembre 2023 - ore 18:00
NON HANNO UN AMICO (fuori abbonamento)
Luca Bizzarri
14 dicembre 2023 - ore 21:00
FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
Edoardo Siravo
21 dicembre 2023 - ore 21:00
BLACK GOLD CHRISTMAS TOUR 2023 (fuori abbonamento)
Gospel Voices Family
25 dicembre 2023 - ore 21:00
"ÒCIO CHE LA VÉN MÒSA" OVVERO "STABILIMENTO FOTOGRAFICO DI ALFREDO TESTONI" (fuori abbonamento, € 15)
Compagnia dialettale bolognese Bruno Lanzarini
29 dicembre 2023 - ore 21:00
L'ILLUSIONISTA (fuori abbonamento)
Luca Bono con Sabrina Iannece
Acquista qui i biglietti
5 gennaio 2023 - ore 21:00
QUASI AMICI
Massimo Ghini e Paolo Ruffini
Ricorda, la promozione è valida fino a lunedì 27/11!
Novembre a teatro
Sono tante le proposte del Consorziale per il mese di novembre, con anche appuntamenti extra stagione e dedicati alle scuole.
Riportiamo di seguito tutti gli appuntamenti:
- Domenica 5 novembre ore 16:30 "La Famiglia Addams" con la Compagnia della Corona - Acquista qui il biglietto
- Lunedì 6 e martedì 7 novembre (ALLE TORRI DELL'ACQUA) "Orchestra invisibile" laboratorio orchestrale sull’improvvisazione/esecuzione con Andrea Centazzo (e concerto aperto al pubblico 7/11 ore 21) - Qui maggiori informazioni
- Mercoledì 8 novembre ore 10:00 "Grogh", spettacolo riservato alle scuole
- Domenica 12 novembre ore 16:30 progetto "Liscio in teatro" con l'Orchestra SenzaSpine e Cristiano Arcelli - Ingresso libero
- Lunedì 13 novembre ore 21:15 "Contemporary World" con Trilok Gurtu e Fontanamix Ensamble
- Venerdì 24 novembre ore 10:00 "L'elefantino", spettacolo riservato alle scuole
- Sabato 25 novembre ore 21:00 "Le sorelle Robespierre" con Alessandro Fullin e Simone Faraon (spettacolo compreso nell'abbonamento prosa) - Acquista qui il biglietto
- Martedì 28 novembre ore 10:00 "Fragili", spettacolo riservato alle scuole
Si ricorda che è già aperta la vendita dei singoli spettacoli di tutta la stagione:
- presso la biglietteria il martedì pomeriggio dalle 15:30 alle 19:30 e il sabato mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (e da un’ora prima di ogni spettacolo)
- presso Bologna Welcome in Piazza Maggiore a Bologna
- presso i punti informativi dei centri commerciali CentroBorgo, CentroLame e CentroNova
- online sul circuito Vivaticket
Da lunedì 30/10 inizia la vendita dei biglietti per tutta la stagione 23/24
A partire da lunedì 30 ottobre parte la vendita libera dei singoli biglietti per tutti gli spettacoli della stagione 23/24 del consorziale.
I singoli biglietti possono venire acquistati:
- presso la biglietteria il martedì mattina e il sabato mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (e da un’ora prima di ogni spettacolo)
- presso Bologna Welcome in Piazza Maggiore a Bologna
- presso i punti informativi dei centri commerciali CentroBorgo, CentroLame e CentroNova
- online sul circuito Vivaticket
La Famiglia Addams... travestiti anche tu!
Quest'anno travestiti anche tu e passa un Halloween da paura al Consorziale!
In occasione dello spettacolo "La Famiglia Addams", che verrà portato in scena dalla Compagnia della Corona domenica 5 novembre alle ore 16:30, travestiti a tema Halloween o Famiglia Addams.
Ecco la trama del musical:
La giovane Mercoledì è innamorata di Lucas, un ragazzo “normale” appartenente ad una “normale” famiglia americana; i due vogliono sposarsi. Confidarlo a sua madre può risultare un problema e la complicità tra la ragazza e suo padre li condurrà a mantenere lo scomodo segreto. Attenzione però, è molto pericoloso nascondere un segreto alla padrona di casa! Un invito a cena in casa Addams e il tradizionale “Gioco” porteranno le famiglie dei due giovani innamorati a conoscersi meglio, a confessare segreti inconfessabili in una convulsa serata piena di equivoci e scomode verità che cambierà le vite di tutti.
Acquista il biglietto presso il Teatro Consorziale (martedì e sabato dalle 9 alle 13 e da un'ora prima dello spettacolo), oppure su Vivaticket.
Orchestra SenzaSpine in residenza al Consorziale, martedì 24 ottobre prova aperta di Pagliacci
È in questi giorni in residenza artistica presso il nostro teatro l'Orchestra SenzaSpine che martedì 24 ottobre proporrà una prova aperta al pubblico di Pagliacci, opera lirica di Ruggero Leoncavalo.
PERSONAGGI E INTERPRETI
CANIO / PAGLIACCIO Alessandro Fantoni
NEDDA / COLOMBINA Arianna Cimolin
TONIO / TADDEO Tong Liu
BEPPE / ARLECCHINO Marco Puggioni
SILVIO Alfonso Michele Ciulla
MIMI Francesca Bagnara, Valentin Hecker, Soledad Prieto, Roberto D’Alonzo
Da oggi è possibile acquistare i biglietti dei singoli spettacoli
Mentre prosegue la campagna abbonamenti, c'è tempo fino al 20 ottobre per sottoscrivere l'abbonamento alla stagione di prosa, è possibile procedere all'acquisto dei singoli biglietti degli spettacoli.
La prevendita è aperta per:
- "Il marito invisibile" con Maria Amelia Monti e Marina Massironi (21 ottobre ore 21:00), acquista su Vivaticket
- "La famiglia Addams" con la Compagnia della Corona (5 novembre ore 16:30), acquista su Vivaticket
Per tutti gli altri titoli della stagione la vendita aprirà dal 30 ottobre.
I singoli biglietti possono venire acquistati:
- presso la biglietteria il martedì mattina e il sabato mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (e da un'ora prima di ogni spettacolo)
- presso Bologna Welcome in Piazza Maggiore a Bologna
- presso i punti informativi dei centri commerciali CentroBorgo, CentroLame e CentroNova
- online sul circuito Vivaticket
In anteprima Fabrizio Favale con il suo nuovo spettacolo a termine della residenza artistica
Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 21:00, presso il Teatro Consorziale di Budrio, andrà in scena l’anteprima dello spettacolo a conclusione della residenza artistica della compagnia di Fabrizio Favale.
La compagnia è stata in residenza artistica presso il Teatro Consorziale dallo scorso 4 settembre e propone in anteprima una serata composta da due lavori diversi ma complementari, che vengono accostati e presentati uno dopo l’altro condividendo lo stesso set scenico. Insieme disegnano una traiettoria che da qui, da qualcosa di terrestre, si muove in senso ascendente verso gli spazi vuoti, verso le stelle.
Fabrizio Favale
Assegnatario Full Scholarship presso American Dance Festival nel 1990.
Nel 1996 riceve la nomination come “miglior danzatore italiano" dal Premio G. Tani. Danza per la Compagnia Virgilio Sieni dal 1991 al 2001.
Nel 2011 riceve la “Medaglia del Presidente della Repubblica al talento coreografico italiano”. I suoi lavori sono invitati in contesti quali: Théâtre National de la Danse Chaillot Parigi, Biennale de la Danse de Lyon, Varna Festival e molti altri.
Nel 2019 il progetto Le Stagioni Invisibili riceve il premio PerChiCrea di Siae e MIBAC e nel 2021 è rientrato nella shortlist degli otto migliori progetti outdoor europei del Big Pulse Dance Alliance.
Nel triennio 22-24 Fabrizio Favale è Artista Associato di MILANoLTRE.
I due brani coreografici sono:
Black Mountains lavoro tutto al maschile dal carattere tellurico, scuro, selvatico che trae ispirazione dalle tradizioni ancestrali estinte del sud Italia, specie quelle che prendevano forma nei paesaggi e località montane, come ad esempio le figure dei campanacci di San Mauro o gli Uomini-albero lucani. L’insieme coreografico e visivo denso di elementi scenici, di singolari figure zoomorfe, di danze lanciate nello spazio come frecce scagliate da un arco, potrebbe rimandare a uno strano affollamento di foresta, apparentemente senza la guida di un ordine cronologico e di senso.
Astral Propeller è invece un lavoro rarefatto ed etereo. Nel titolo il coreografo esprime già il desiderio di mettere insieme qualcosa di astrale, cosmico, con qualcosa di meccanico, funzionale, un motore che spinge e che trascina, una dinamica, un’elica. Totalmente privo di antropocentrismo, questo lavoro presenta un carattere dai toni chiari come di bagliori nel cielo o aurore boreali e si proietta verso un orizzonte stellare. Movimenti corali disegnano enigmatiche figure come di oggetti cosmici che presentano materia e modalità d’esistenza sconosciuta.
Ideazione e coreografia Fabrizio Favale
Set, costume e art work First Rose
Musiche Fennesz, M83, Sigur Rós
Danzatori Daniele Bianco, Daniel Cantero, Pietro Conti Milani, Alessio Saccheri, Daniel Tosseghini, Po-Nien Wang
Co-produzione Festival MILANoLTRE, Klm – Kinkaleri / Le Supplici / mk
Con il contributo di MIC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna
Con il supporto di h(abita)t – Rete di Spazi per la Danza / Teatro Consorziale di Budrio
Realizzato in residenza artistica presso Teatro Consorziale di Budrio
—
BIGLIETTO POSTO UNICO 10 €
In vendita da un’ora prima dello spettacolo presso la biglietteria del teatro.